CIAK SI GIRA

Location da sogno dove sono state ambientate le pellicole e le serie più seguite da Game of Thrones a Bridgerton.
By Redazione

“Motore, azione… Ciak si gira!”

“Esterno, giorno” 

Panorami glaciali punteggiati di vette disegnate dal vento in milioni di anni, maestose fortezze nel cuore del Mediterraneo che raccontano avventurose storie di pirati o epiche battaglie e, ancora, sfarzosi palazzi aristocratici dove rivivono diabolici quanto romantici intrecci di corte. Basta guardarsi intorno per accorgersi che le location della sfavillante industria cinematografica hollywoodiana sono qui, intorno a noi. Senza volare oltreoceano, in Europa si ammirano dal vivo alcuni dei luoghi resi celebri dalla settima arte, ripetutamente avvistati sul grande ma anche sul piccolo schermo. Indirizzi storici che già da soli custodiscono trame e segreti affascinanti, cui si aggiungono quelli scritti e ideati dai più celebri sceneggiatori internazionali, immortalati poi, a colpi di Oscar, dall’Olimpo dei registi e trasformati infine in location che valgono da sole almeno un paio di statuette degli Academy Awards. 

 

House of Gucci, il Grand Tour dell’Italia del lusso

Sfavillanti quanto lussuose valli innevate, ville e dimore storiche dove si intrecciano i destini e le avventure clandestine di amanti dal sangue blu ma anche cittadine gioiello rese celebri dal jet set internazionale: dal 16 dicembre 2021 il Bel Paese diventa al cinema l’assoluto protagonista dell’attesa pellicola “House of Gucci” diretta da Ridley Scott e interpretata, tra gli altri da Lady Gaga e Adam Driver. Milano, Roma, il lago di Como ma anche la Valle d’Aosta ci fanno riscoprire il piacere di ammirare sul grande schermo le bellezze italiane e l’abbagliante glamour della moda. 

Indirizzi da appuntare in agenda, come via Palestro a Milano, sede all’epoca dello studio dell’imprenditore Maurizio Gucci ma anche luoghi il cui panorama da solo colma gli occhi di meraviglia. Da Gressoney, blasonata località ai piedi del Monte Rosa, con i suoi lussuosi hotel dove la coppia Lady Gaga - Adam Driver ha girato diverse scene, fino a Villa Laubono, edificio dei primi ‘900 dove, si vocifera, si incontrassero la regina Margherita di Savoia e il barone Beck Pecoz. Cambio scena, altro luogo che ci incita al piacere della scoperta: Lenno e Ossuccio, comuni sul Lago di Como e la spettacolare Villa Balbiano con tanto di molo privato per l’approdo delle barche. 

 

“Game of Thrones”, quando la realtà supera la fantasia

Scenari freddi, freddissimi o meglio spettrali, che nascondono ombre o antiche divinità, ma anche assolati regni dalle curiose quanto spettacolari architetture: sono i luoghi scaturiti dall’incontenibile fantasia dello scrittore statunitense George R. R. Martin a farci volare dalla Croazia alla Spagna fino all’Islanda. Così la Città vecchia di Dubrovnik si trasforma in “Approdo del Re”, dove svetta il trono dei re di Westeros, e la Fortezza di Lovrijenac, edificata nel XV secolo per respingere gli attacchi dei Turchi, diventa la Fortezza Rossa, luogo simbolo della saga campione di incassi. La realtà supera persino la più fervida fantasia all’Alcázar di Siviglia dove nella serie gli scenografi hanno allestito Los Jardines del Agua del regno di Dorne. Barriere difensive, remoti villaggi, neve e ghiacci perenni: si vola in Islanda per ritrovare sulla sponda orientale del lago Mývatn, nella zona settentrionale, Dimmuborgir, trasformata per l’occasione nella Fortezza Oscura. Ma a incuriosire è soprattutto il panorama ammantato di ghiaccio e mistero del Vatnajökull, il ghiacciaio più grande d’Europa, che la saga Games of Thrones ha consacrato come dimora di bruti, ombre e creature mitologiche. 

 

Bridgerton, aristocratico gossip e romanticismo 

L’Inghilterra dell’Epoca Regency, tutta vaporosi vestiti, gossip e relazioni sentimentali clandestine, ha fatto riscoprire a molte il piacere del viaggio, attraverso la serie campione d’incassi Bridgerton, scritta da Shonda Rhime. Un aristocratico itinerario tra romantiche location, come quelle di Bath, dove, dal Nr.1 del Royal Crescent fino alla centrale Abbey Green ci si immerge in regali atmosfere. Eleganza diventa sinonimo di romanticismo a Casa Bridgerton, dimora della famiglia protagonista della serie: ubicata a Greenwich è la storica Ranger’s House, a due passi dall’omonimo parco e polmone verde cittadino. Dove, nelle giornate più ventose, è facile sentire sussurri e mormorii scatenati dall'implacabile penna di Lady Whistledown.

Per ricreare in modo più fedele possibile gli scenari fiabeschi scaturiti dai libri di Julia Quinn, ecco comparire la sontuosa Hatfield House, dimora nella contea dell’Hertfordshire,  dove persino la regina Elisabetta I trascorse la sua giovinezza. Questa residenza che appartiene al conte di Salisbury e trasformata nella serie in Featherington House, ci fa viaggiare con la fantasia, facendo affiorare nella nostra memoria, stanza dopo stanza, le più celebri serie e pellicole ambientate nei suoi spazi, come The Crown, ma anche film di culto come Rebecca, La Favorita e Batman di Tim Burton.

INDIRIZZI LOCATION:

 

HOUSE OF GUCCI

Via Palestro, 20 - 20121 Milano

Gressoney-Saint-Jean e Gressoney-La-Trinité, Valle d’Aosta

Villa Laubono, Località Flue 2, Gressoney-Saint-Jean

 Villa Balbiano, Piazza Cardinal Durini, 22010 Ossuccio CO

 

GAMES OF THRONES

Città vecchia di Dubrovnik, Dubrovnik Croazia

Fortezza di Lovrijenac, Ul. od Tabakarije 29, 20000, Dubrovnik, Croazia

Alcázar di Siviglia, Patio de Banderas, s/n, 41004 Siviglia, Spagna

Lago Mývatn, Reykjahlid, Austurland, Islanda

Dimmuborgir, sponda orientale del lago Mývatn, Islanda settentrionale

Vatnajökull, Vatnajökull National Park, Urridaholtsstraeti 6-8, 210 Gardabaer  Islanda

 

BRIDGERTON

Nr.1 Royal Crescent, Bath BA1 2LR, Regno Unito

Abbey Green, Bath BA1 1NW, Regno Unito

Ranger’s House, Greenwich, Chesterfield Walk, London SE10 8QX, Regno Unito

Hatfield House, Great North Rd., Hatfield AL9 5HX, Regno Unito

 

 

Scopri Müller Yogurt Intero alla Vaniglia