Naan impastato con Müller 0% grassi Pistacchio

By Rossella Venezia

Livello di difficoltà

Dosi per persone

8

Tempo di preparazione

0h25

Ingredienti necessari

  • 300 g di farina tipo 1
  • 125 g di Müller 0% grassi Pistacchio
  • 150 g di acqua
  • 12,5 g di lievito di birra fresco (mezzo cubetto)
  • 20 g di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaino scarso di sale
  • Farina per il ripiano
  • PER CONDIRE E SERVIRE
  • Pistacchi, Sale in fiocchi, Olio extravergine d’oliva

Come si fa

Aggiungete metà dell’acqua al lievito in una ciotola capiente e mescolate con una frusta o una forchetta fino ad ottenere un composto fluido ed omogeneo.
Unite Müller 0% grassi Pistacchio e continuate a mescolare fino ad amalgamare, poi iniziate ad aggiungere, alternandoli, il resto dell’acqua e la farina e mescolate con un cucchiaio di legno, unendo in un secondo momento l’olio e il sale e continuando a mescolare o a impastare a mano fino a formare un impasto un po’ rustico.
Coprite e mettete da parte a lievitare per 45 minuti-un’ora, e comunque fino al raddoppio del volume.
Infarinate leggermente un piano di lavoro, rovesciateci sopra l’impasto e tagliatelo in 8 pezzi uguali.
Prendete un pezzo di impasto, infarinatelo leggermente su entrambi i lati e formatevi delle palline ben chiuse.
Stendete ogni pallina in una sfoglia sottile con l’aiuto del matterello e adagiate i naan su una superficie leggermente infarinata.
Scaldate una padella in ghisa o comunque una padella pesante e antiaderente a fuoco medio e una volta calda aggiungete pochissimo olio d’oliva (facoltativo) e depositatevi con cura ciascun naan. Cuocete per 45-60 secondi, o fino a quando il fondo è dorato e la parte superiore è ricoperta di bolle.
Capovolgete il naan e cuocete il secondo lato per altri 45-60 secondi. Cospargete ciascun naan appena cotto con un filo di olio, i pistacchi tritati e un pizzico di sale in fiocchi.
Servite subito, ancora caldi.