Per il cake allo yogurt e mandorle:
In planetaria o con le fruste elettriche montare le uova insieme allo zucchero semolato. Aggiungere alternando yogurt e olio di semi, lavorando il composto a velocità minima. Una volta amalgamati, aggiungere le polveri setacciate, mescolando a mano dal basso verso l'alto per non smontare l'impasto. Infine, aggiungere la granella di mandorle. Versare in una tortiera da 26 cm di diametro, livellare con una spatola e cuocere a forno statico, 180°C per 35 minuti. Fare raffreddare completamente.
Una volta fredda, tagliare la cupola della torta e copparla con un anello da 24 cm di diametro. Bagnare il cake con del latte e porre in frigorifero a riposare mentre si prepara la mousse.
Per la mousse:
Idratare la gelatina in acqua fredda. Scaldare la crema di marroni e sciogliere la gelatina idratata a microonde. Versare quest'ultima sulla crema di marroni calda, e versare poi il tutto sullo yogurt. Una volta che il composto avrà raggiunto i 25°C, montare la panna in modo non troppo sostenuto e amalgamarla al composto, mescolando dal basso verso l'alto per non smontarla. Versare la mousse all'interno dell'anello e livellare con una spatola. Porre a rapprendere bene in frigorifero. Scaldare leggermente la crema di marroni a microonde e colarla sulla superficie della torta, realizzando uno strato non troppo spesso. Porre la torta in congelatore.
Per la chantilly:
Montare la panna fresca ed aggiungerci la crema di marroni, amalgamando il tutto. Usare in sac a poche per decorare a piacere la superficie della torta. Aggiungere altre decorazioni a piacere e porre in frigorifero fino al consumo della torta, che dovrà risultare ben scongelata.