Tante le novità in cantiere, ma anche alcuni grandi e attesissimi ritorni. Su tutti, The Last of Us stagione 2, la nuova stagione della serie HBO e Sky Exclusive vincitrice dell'Emmy Award®, ispirata al celebre videogioco sviluppato da Naughty Dog per PlayStation®. Con Pedro Pascal e Bella Ramsey, arriva in Italia il 14 aprile, in contemporanea assoluta con gli Stati Uniti.
Il 2025 vedrà anche il ritorno della settima stagione di Black Mirror (presumibilmente tra la primavera e l'estate). La serie antologica di Charlie Brooker, tra AI e nuovi processi tecnologici, stavolta dovrà davvero ingegnarsi per stare al passo con i tempi e delineare un domani sempre più futuristico.
In estate (seguendo il ritmo delle stagioni precedenti) arriverà anche la quarta stagione di The Bear, la dramedy ambientata nel mondo dei ristoranti stellati con Jeremy Allen White, diventato un’icona negli ultimi anni proprio grazie al ruolo di Carmy, lo chef protagonista.
Su Netflix torneranno la seconda stagione di Mercoledì (con la partecipazione straordinaria di Lady Gaga) e il capitolo finale di Stranger Things, che i fan attendono da troppo tempo.
Su Sky, invece, è ripartita proprio in questi giorni The White Lotus, il prestige drama antologico targato HBO, ambientato stavolta in Thailandia, dopo le Hawaii e la nostra Taormina.
Zero Day, su Netflix (già disponibile), è un interessante thriller politico che segna il debutto televisivo di Robert De Niro come protagonista. L’attore interpreta George Mullen, ex presidente degli Stati Uniti richiamato in azione per guidare un’indagine su un devastante attacco informatico che semina caos e morte, mentre il paese è sopraffatto da disinformazione e lotte per il potere. Una miniserie adrenalinica, perfetta per essere vista in un paio di sere.
Il 4 marzo, su Disney+, sarà il turno di Daredevil: Born Again, adattamento della graphic novel Born Again di Frank Miller, sequel della serie Daredevil, trasmessa inizialmente su Netflix e poi passata su Disney+ insieme alle “colleghe” del Marvel Universe: Jessica Jones, The Punisher, Luke Cage, Iron Fist e The Defenders. Born Again esplorerà tematiche più mature come la rinascita e la rivalsa, concentrandosi sulla crescita dei personaggi di Matt Murdock e Wilson Fisk, interpretati da Charlie Cox e Vincent D’Onofrio.
Il 15 giugno è la data da segnare per i fan de Il Trono di Spade: A Knight of the Seven Kingdoms è il nuovo prequel, che si discosta dalle epopee corali di Game of Thrones e House of the Dragon, adottando un approccio più intimo e una visione più circoscritta dell’universo narrativo di George R.R. Martin.
E ancora, arriverà The Residence, una nuova serie di Shonda Rhimes: 132 stanze, 157 sospetti, un cadavere, un detective estremamente eccentrico e una cena di Stato disastrosa. Uzo Aduba interpreta Cordelia Cupp, detective consulente del Dipartimento di Polizia Metropolitana.
Blade Runner 2099 su Prime Video, è la serie sequel del cult sci-fi di Ridley Scott e uno dei progetti più attesi del 2025. Prodotta da Amazon Studios, ci porterà nel mondo distopico di Blade Runner con nuove storie ambientate cinquant'anni dopo gli eventi di Blade Runner 2049.
Tra i titoli già disponibili, suggeriamo:
Anche il panorama seriale italiano promette grandi titoli, a partire dall’attesissima M. Il Figlio del Secolo (uscita a inizio gennaio su Sky), diretta da Joe Wright e scritta da Stefano Bises e Davide Serino. Tratta dall'omonimo romanzo del 2018 di Antonio Scurati, la serie vede come protagonista un immenso Luca Marinelli nel ruolo di Benito Mussolini. Un progetto che ha già lasciato il segno e che farà incetta di premi.
Dal romanzo di Goliarda Sapienza e diretta da Valeria Golino, dal 28 febbraio arriva su Sky L’Arte della Gioia, la storia di Modesta, dalla sua infanzia fino all'età adulta, vissuta fuori da ogni schema.
Su Netflix, Storia della mia famiglia con Edoardo Scarpetta, rilasciata pochi giorni fa, ha già fatto ridere e piangere milioni di spettatori. Nel frattempo, cresce l’attesa per il nuovo capitolo del (teen) prison drama Mare Fuori, che sarà trasmesso in anteprima su RaiPlay dal 12 marzo e poi su Rai 2 dal 26 marzo.
Infine, molta curiosità anche per Sconfort Zone, la nuova comedy di e con Maccio Capatonda, in arrivo dal 20 marzo su Prime Video.