L’EFSA (l’autorità europea per la sicurezza alimentare) fissa in 25g la dose giornaliera di fibre che l’adulto dovrebbe assumere.
La crusca di frumento, la farina di segale, l’orzo, l’avena, il farro, i fagioli, le lenticchie, le fave, i ceci, i piselli, le noci, le mandorle, i carciofi, i finocchi, il sedano, le melanzane, il radicchio.
Tutti ingredienti tipici della dieta mediterranea.
Da molti anni sono in corso ricerche scientifiche volte ad analizzare il ruolo positivo del consumo di fibre alimentari.
A oggi è scientificamente dimostrato e validato dalle autorità competenti (EFSA) la capacità dei beta-glucani dell’orzo e dell’avena di agire positivamente nel controllo dei livelli di colesterolo nel sangue quando assunti in una quantità minima di 3 grammi al giorno.