Quattro musei fiorentini da visitare

Consigli per visitare al meglio i musei di Firenze
By Rachele Borotto Dalla Vecchia

Indecisa su come passare le belle giornate primaverili?
Una visita ai quattro musei fiorentini più belli può essere una soluzione.
 

Visita la città senza tempo per godere dei paesaggi e delle residenze rinascimentali annotando quattro preziosi consigli che potrai vedere nel video sottostante, in cui ti consiglio quattro musei della città, assolutamente non scontati, per godere di
un’esperienza museale unica e irripetibile.

Per primo il Museo dell’Opera del Duomo di Firenze che prevede diversi pacchetti: il Brunelleschi pass, il Giotto pass e il Ghiberti pass che ti consiglio di consultare sul loro sito. Al suo interno, potrai vedere le vere porte del Battistero di Andrea Pisano e Ghiberti (esatto, quelle che vedi nel Battistero sono copie!) e l’incredibile Pietà Bandini di Michelangelo, ma in realtà c’è molto altro: come lo studio sulla cupola del Brunelleschi.

Per secondo, la Galleria Palatina di Palazzo Pitti per perderti nei corridoi barocchi e ammirare tele, stucchi e cornici dorate. Al suo interno potrai vedere dal vivo opere di Raffaello, Verrocchio, Caravaggio, Ghirlandaio e molti altri! Tutto ciò, arricchito dalla magnifica vista sul Giardino di Boboli.
Il costo del biglietto è di 12€ intero, 2€ per chi ha tra i 18 e i 25 anni e gratuito per chi ha meno di 18 anni.

Come terzo museo non potevo non consigliarti Palazzo Vecchio, in cui potrai ammirare le residenze medicee e gli arredi del passato, in particolar modo il maestoso Salone dei Cinquecento, lo studiolo di Francesco I (che avrei voluto volentieri anche io!) e la stanza delle carte geografiche con uno dei mappamondi più antichi al mondo. Il costo del biglietto è di 12,50€ intero, 10€ per chi ha tra i 18 e i 25 anni e gratuito se hai meno di 18 anni.


Infine, Casa Buonarroti, visitato da pochissimi turisti fiorentini, è una vera e propria chicca a Firenze perché espone alcune importanti opere giovanili di Michelangelo come la Battaglia dei Centauri e la Madonna della Scala, da vedere almeno una volta nella vita! Il costo del biglietto è di 8€ intero e 5€ ridotto. 


Guarda il video per un assaggio!